22/02/2014
Sabato a Treviso, si è giocata una gara in cui i numeri dicono che la superiorità in campo era della nostre "Eagles" (venti i punti in più alla fine della gara) ma la vittoria al tie-break è andata meritatamente, vista la determinazione con cui l'ha ottenuta, alle ragazze dell'Albatros.
Ma andiamo con ordine, il primo set vede la partenza sprint delle nostre "Eagles" (grazie anche ad una serie di errori delle avversarie) che si portano sul 5-0, time-out del tecnico dell'Albatros per richiamare le proprie atlete e si ritorna in campo dove Giulia Tosin e Ilaria Gobbo sfiancano, con una serie di contrattacchi, la resistenza in difesa delle ragazze dell'Albatros. Nuovo time-out richiesto dalla panchina avversaria sul punteggio di 14-6, a favore delle “Eagles”, ma al rientro il largo vantaggio acquisito precedentemente porta le nostre ragazze a chiudere agevolmente il set per 25-9.
Nel secondo set le avversarie piano piano crescono nel gioco, complice anche un po’ di appagamento delle “Eagles”, tanto da andare in fuga costringendo coach Giorgio a chiedere il time-out (sul punteggio di 8-2 per l’Albatros) per richiamare le ragazze ad una maggiore attenzione tecnico-tattica. Si continua con una lenta rincorsa al recupero di punti delle “Eagles” sull’Albatros obbligando, dopo un attacco e un muro di Giulia Tosin, l’allenatore delle trevigiane a chiedere time-out sul 20-18 che successivamente reagiscono con un paio di contrattacchi fermati nel proseguo del gioco dalla pronta chiamata di time-out da parte di coach Giorgio. Finale combattuto con vantaggio sul 23 a 22 da parte delle “Eagles” che vedono sfumare la vittoria del set, dopo una ricezione errata di Giulia Tosin e una murata punto su un attacco da parte delle nostre ragazze, a favore dell’Albatros per 25 a 23.
Terzo set in sostanziale equilibrio, giocato punto a punto fino al ventesimo punto quando una serie di 4 contrattacchi fuori da parte di Arianna Campello e Giulia Tosin regalano il set all’Albatros per 25 a 11.
Quarto set con le “Eagles” desiderose di cancellare la “débâcle” del fine set precedente, si torna a credere nelle proprie possibilità e, come dimostrato nel primo set, si prende subito il largo con il tecnico dell’Albatros a chiedere il primo time-out sul 10-6 a favore del Team Volley, al rientro in campo è scarsa la reazione delle trevigiane sulla voglia di riscatto delle nostre ragazze che allungano sul 15 a 7. Nuovo time-out avversario, ma ormai il set è in mano alle nostre ragazze che dopo una serie di attacchi e battute più incisive chiudono il set sul 25-13. Si va al tie-break con l’Albatros subito vincente in battuta, cambio di fronte (grazie ad un paio di attacchi di Alessia Gomirato, una battuta vincente di Roberta Grassotto e un muro di Giulia Tosin) che porta le “Eagles” sul 4-1 e poi, al cambio campo sul punteggio sostanzialmente in parità, in casa Team Volley... si spegne la luce.. concedendo alle avversarie, sicuramente più determinate alla vittoria, il sorpasso (dopo un break di 6 punti) sul 14-13. Altro paio di scambi e ci si porta sul 15 pari, ma una ricezione errata e un attacco fuori di Martina Paternoster regalano la vittoria al tie-break all’Albatros.
Molto amareggiati e delusi tecnici, dirigenti e tifosi al seguito per l’epilogo della gara soprattutto per come è maturata, ora "bisogna resettare la brutta prestazione - come dichiarato dal tecnico Giorgio Viale e dal direttore tecnico Claudio Bellani - e ritornare in palestra a lavorare con la testa alla prossima partita non semplice da giocare visto che sabato prossimo l’avversario che si presenterà al Polivalente di Galliera è il Full Spot Juvenilia attualmente in testa alla classifica del campionato"..